Sei qui: Gourmettoria
un'idea di: Marco Salicini
Tra il 22 e il 26 Marzo l'apertura più attesa dell'anno in città: Bottega Portici vivrà all'interno del maestoso Palazzo Bega, situato al civico 2 di Piazza di Porta Ravegnana. Sei piani, di cui due con terrazzo, vista panoramica, i dolci di Gino Fabbri e il caffè di Manuel Terzi, la sfoglia fatta in casa tirata a mano rappresentata dai piatti di pasta a 9 Euro, un angolo di merchandising tessile e un food market fornito di sessanta etichette nostrane, salumi, affettati, caffè e ulteriori chicche gastronomiche.
Hamerica's sbarca sotto Le Due Torri. Lo spirito, la cucina americana, le sue atmosfere e le sue specialità: da Boston a San Francisco, sfrecciando per Chicago, New York, Dallas e Malibu; l'Italia in poco tempo è stata mappata e influenzata dalla nuova catena che sta contaggiando il Paese a stelle e strisce. Dopo le aperture a Padova e Milano, in via Zamboni 56 è sbarcata una filosofia capace di catturare intere generazioni.
( foto "La Repubblica" )
La fattoria del Masaniello è sorta Sabato all'interno del circolo ARCI "La fattoria del Pilastro". A un anno dall'apertura di via San Donato, si allarga il progetto etico , focalizzato sull'utilizzo di prodotti provenienti da terreni confiscati alle mafie.
Pistamentuccia finalmente apre i battenti. Il nuovo ristorante romano, in tutto e per tutto, taglia il nastro Domenica 26 Febbraio all'orario di pranzo. Siamo in via Testoni 2/b, al fianco della storica pasticceria Gamberini e in anteprima grazie alla splendida accoglienza della famiglia Cipriani abbiamo scoperto i dietro le quinte, di una cucina e un locale davvero intrigante.
Gourmettoria sbarca su Instagram! Follow-us, cercate Gourmettoria Bologna sul social network più indicato per ritrarre le vostre opere d'arte gastronomiche, facendovi ispirare dai nostri scatti.
Gesto Fai il tuo. Bologna terra fertile di Bistrot ed ecco che in Via Portanova, in pieno centro storico a due passi dalla Questura, sbarca la filosofia che sta conquistando le grandi città italiane. Milano, Firenze, Perugia ed ora le Due Torri: prosegue il contagio di una location ammaliante e suggestiva, influenzata da uno stile personalissimo.
Il 2017 inaugura con novità affascinanti: Piazza Santo Stefano è stata già arricchita da Camera con Vista (foto) un bistrot chic e romantico, degno di imporsi nella piazza più suggestiva ed elegante di Bologna. In via Ugo Bassi arriva un nuovo ristorante romano, è Pistamentuccia. Poi la nuovissima gestione dell' Osteria della Lanterna, il rilancio dell' Antico Circolo Petroniano attendendo con impazienza l' Osteria Vitale Agricola.
Osteria Bottega, Massimiliano Poggi, Gino Fabbri e O'Fiore Mio i più votati. I critici del Gambero Rosso e i migliori chef e imprenditori di Bologna ci elencano quali sono i migliori ristoranti, locali-cocktail bar, pasticcerie e pizzerie della città. Tratto dal sito ufficiale del Gambero Rosso.
Dove mangiare fino a tarda notte in città. La guida che soddisferà il vostro voglino e i vostri dubbi a riguardo. Bologna patria di veri Biassanot, un tempo le scorpacciate post mezzanotte erano quasi un rito o un abitudine. Oggi non è più cosa altrettanto scontata ma non mancano le alternative. Inizia il nostro viaggio itinerante verso le osterie e le pasticcerie, aperte fino a tarda notte.