Sei qui: Gourmettoria
un'idea di: Marco Salicini
Al rientro dall'Estate ecco il ricco programma enogastronomico offerto dalla nostra città. Chef al Massimo l'evento più atteso, la Bologna Cocktail Week per gli amanti dei cocktail e gli ultimi eventi all'aperto dell'anno.
Da Guido a Miramare di Rimini, eccellenza della Romagna e della nostra regione. Frammenti di una cucina poetica che doma i palati, storie di notte costellate sopra i mari dell'Adriatico.
Locanda Liuzzi a Cattolica, alla scoperta del laboratorio creativo del padrone di casa Raffaele Liuzzi. Abbinamenti originali, impiattamenti d'art nouveau, sapori forti, toni sgargianti e coraggiosi.
"Bologna Cocktail Week" un tour itinerante tra i migliori cocktail bar di Bologna. Alla scoperta delle migliori ricette, miscelazioni e segreti dei bartender bolognesi. Una promozione alla cultura del bere bene, in concomitanza con il Cersaie e la Design Week dal 25 Settembre al 1 Ottobre.
Dal centro storico bolognese, ai colli attraversando l'appennino : luoghi rurali, di natura, romanticismo e fresco senza dimenticarsi quant'è importante mangiare bene.
Il resoconto sulla festa della Valsamoggia. "Solstizio d'Estate", un'apoteosi di piatti e prodotti, proposti dai ristoranti dell'appennino bolognese nella splendida cornice della Rocca di Bazzano.
Alla scoperta di Cesenatico e del suo romanticissimo Portocanale pedonale. Ristoranti, cocktail bar di tendenza e colazioni gustosissime : i consigli su dove andare.
Antica Trattoria di Sacerno , l'effervescenza e la cruda natura nello straordinario e spiccato talento dello chef Dario Picchiotti, per una cena a base di pesce elegante ed elitaria. Lo spaghetto sul portocanale : uno dei privilegi della vita.
GUASTO e Il Clandestino puntano sulla riqualificazione, 30° Anniversario Music&Dinner Party, La Notte delle Bolle e Solstizio d'Estate-Valsamoggia gli eventi più intriganti. Street food a volontà, il ritorno del Vicolo Bolognetti e di Botanique, le notti bianche e i concerti Jazz all'aperto.