Sei qui: Gourmettoria
un'idea di: Marco Salicini
Al Fourghetti il barbecue di Kamado, eccellenza mondiale nel settore, sarà protagonista assieme alle carni bovine frollate della Macelleria F.lli Zenere per tutta l'Estate, su prenotazione, delle cene esclusive. Una vera e propria experience con piccola masterclass e degustazione speciale, raccontata dal produttore ed eseguita dallo chef Erik Lavacchielli che seguirà eccezionalmente il tavolo. In abbinamento al percorso i cocktails del bartender Paolo Cesino, le birre artigianali e i vini ricercati meticolosamente selezionati.
Il nuovo ristorante di Vincenzo Vottero che ha rilevato l'ex Pignatta in viale Antonio Silvani puntando sulla sinergia con le opere d'arte grazie all'immancabile spalla Licia Mazzoni.
Il menù alchimia riporta in città i piatti più amati dello chef in questi anni e belle novità. Uno spettacolo a colpi di creatività, tecniche di cottura sofisticate, materie prime sane del territorio e incursioni cosmopolite.
Il Nuova Roma, uno dei migliori riferimenti per la cucina tradizionale bolognese e i prodotti del nostro territorio, grazie al senso di attaccamento e all'umanità della famiglia Nanni.
Un ristorante iconico e di fama per il centro bolognese che cavalcò gli anni d'oro della ristorazione bolognese grazie a una stella Michelin conquistata e mantenuta da Domenico e Giuliana Costa. Oggi la storia prosegue magnificamente, grazie al gusto e alla professionalità della figlia Erika e dello chef Paolo Russo.
L'Estate bolognese tra anteprime e graditi ritorni : i luoghi più belli sui colli dall'aperitivo a cena, i giardini e i cortili, i nuovi ristoranti prossimi all'apertura.
Nel Comune di Palata Pepoli, conosciuta per il suo castello, alla riscoperta della provincia : Giuseppe Moschetta e Alberto Guidetti sono gli artefici di un ristorante di mare curato e di qualità. Una cucina delicata e centrata, attenta alle materie prime e con un futuro molto promettente all'orizzonte.
La stagione estiva è ufficialmente iniziata : grandi cucine sotto le stelle, tra novità e conferme, accomunati da atmosfere suggestivi e speciali e da un'alchimia sempre più assidua con i produttori del territorio.
Nonostante tutte le difficoltà, c'é voglia e entusiasmo di tornare al ristorante. Ripartiamo dai nostri ristoratori e dall'emblema della nostra cucina : il tortellino deve avere un grande futuro.
Il settore terziario in ginocchio. La ristorazione non può più attendere : i locali non svolgono servizio serale dai primi di Ottobre. A Bologna due ristoranti storici come il Pappagallo e Nello temporaneamente effettueranno aperture esclusive per le aziende mentre molti altri colleghi cambiano format.